PNSD 2016

Sito Ufficiale

PIANO TRIENNALE ANIMATORE DIGITALE



ATTIVITA' PROGETTUALI



 

Settimana Internazionale del coding

Ora del codice dal 5 al 10 dicembre 2016


PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2014-2020
"PER LA SCUOLA-COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO"

FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Progetto 10.8.1.A1 Candidatura N. 2636 -1 - 9035 del 13/07/2015 


Progetto Edmodo: un'altra classe

Il progetto favorisce  la costruzione di un ambiente comunicativo moderno, aperto ma sicuro e controllabile in cui, e per mezzo del quale, permettere la condivisione e la manifestazione creativa del proprio pensiero e delle conoscenze in un’ottica di educazione alla comunicazione responsabile, permeata di valori civili, educativa, pedagogica. Esso si presta come strumento e–Learning plurifunzionale accattivante e coinvolgente, di facile fruibilità, idoneo ad attuare anche la didattica per competenze, specificatamente per quella digitale, dell’imparare a imparare e della comunicazione nei diversi linguaggi.

Edmodo è una piattaforma sicura di apprendimento rivolta in modo particolare a insegnanti, studenti, scuole. 
Edmodo offre in maniera gratuita la possibilità di gestire gruppi di utenti per collegarsi e collaborare, produrre e condividere contenuti, accedere a compiti, effettuare test e quiz, ottenere valutazioni.
È uno strumento di e-Learning che permette a docenti ed educatori di sfruttare le potenzialità dei programmi in Internet per reti sociali e favorisce la configurazione del gruppo di apprendimento (classe, corso, …) in modo personalizzato.
il progetto coinvolgerà tutte classi di scuola secondaria e tutte le classi quinte di scuola primaria.
 

PROGETTO CREATIVITÀ E GIOCO: CODING E ANIMAZIONE
nell’ambito delle attività previste nel PNSD e della formazione ADSicilia
(Scuola Secondaria di primo grado - A.S.2016/2017)
L'attività è rivolta alla classe 2B della scuola Secondaria di primo grado. Il progetto si prefigge di avviare gli alunni all’uso e allo sviluppo del pensiero computazionale in classe attraverso il coding, usando attività intuitive e divertenti, finalizzate alla scoperta e alla realizzazione di piccole storyboard

PROGETTO AVVIAMENTO AL CODING 

 Il progetto si prefigge di avviare gli alunni all’uso e allo sviluppo del pensiero computazionale in classe attraverso il coding.

Esso è rivolto a tutte le  classi prime di scuola secondaria e a tutte le classi quinte di scuola  primaria e si svolgerà nelle ore pomeridiane.


Dal 17 al 21 ottobre 2016 si svolge la settimana europea della programmazione, Europe Code Week, arrivata alla quarta edizione. Nel corso della settimana si svolgeranno migliaia di eventi in ogni parte d'Europa per offrire a giovani e giovanissimi l'opportunita' di iniziare a programmare! Non si trattera' di semplici seminari, ma di vere e proprie esperienze di programmazione, che consentiranno anche ai piu' piccoli di divertirsi in modo costruttivo vedendo le proprie idee prendere forma.



ATTIVITA' DI FORMAZIONE



Formazione DS e DSGA:

  • Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, e contiene le indicazioni operative per l’iscrizione nel Sistema di Gestione Unitaria del Programma (GPU): personale amministrativo, assistenza tecnica per le scuole del primo ciclo, personale tecnico per le scuole del secondo ciclo, Animatori Digitali, Team per l’Innovazione.Formazione AD 

Animatore digitale:

  • ADSICILIA 
 
  • Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. FSE Azione 10.8.4 "Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi”. Avviso prot. AOODGEFID/6076 del 4 aprile 2016. 

Formazione TEAM: 

  • Coding-  A.S.2015/2016
  • Libri digitali - A.S.2016/2017
  • Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. FSE Azione 10.8.4 "Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi”. Avviso prot. AOODGEFID/6076 del 4 aprile 2016. 

Formazione Docenti:

  • Piccoli passi verso l’innovazione-Progetto di formazione innovativa per i docenti
  • Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. FSE Azione 10.8.4 "Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi”. Avviso prot. AOODGEFID/6076 del 4 aprile 2016. 

 

PON FSE

  

GRADUATORIA DEFINITIVA TUTOR  PONFSE D1 modulo1 modulo2. Circolare.

Circolare Bando Tutor PON FSE Azioni D1 Modulo 1- 2 

Riapertura termini bando di reclutamento per le figure interne (Tutor) alla Istituzione Scolastica- PON FSE Azioni D1 Modulo 1 - Modulo 2    

GRADUATORIE DEFINITIVA PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI D-1-FSE-2013-674    Circolare Pubblicazione definitiva graduatorie esperti PON FSE “ Competenze per lo sviluppo”2007 –2013 Codice: D-1-FSE-2013-674

  Circolare riapertura termini bando di reclutamento esperti D1

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI D1

 

Riapertura termine di presentazione delle domande personale ATA - PON C-1-FSE-2013- 1717; D-1-FSE-2013-674

GRADUATORIE  PROVVISORIE PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURE PROFESSIONALI INTERNE ALL’ISTITUZIONE SCOLASTICA -TUTOR

GRADUATORIE  DEFINITIVA PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURE PROFESSIONALI INTERNE ALL’ISTITUZIONE SCOLASTICA 

 CIRCOLARE Graduatoria provvisoria per il reclutamento di figure professionali interne - RIAPERTURA termini di presentazione delle domande per il reclutamento di n.1 tutor 

CIRCOLARE GRADUATORIA PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURE PROFESSIONALI INTERNE -FACILITATORE - VALUTATORE

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURE PROFESSIONALI INTERNE ALL’ISTITUZIONE SCOLASTICA  ATA  C-1-FSE-2013- 1717; D-1-FSE-2013-674

POR E PON FSE -FESR vecchi

 

 PON FSE

Inclusione sociale e lotta al disagio codice 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-623 

 



 

 

 PON FERS LAN WAN

PON FERS AMBIENTI DIGITALI

 



 

PON FESR PON FESR 2007-2013 Asse II “Qualità degli Ambienti Scolastici” – Obiettivo C “Ambienti per l’Apprendimento”2007-2013.(vedi) 

 

PON FESR A1(vedi) Bando 10621 del 05/07/2012 (Laboratori ed agenda digitale) PROGETTO A-1-FESR06_POR_SICILIA-2012-1261

 

PON-FSE (Vedi) Azioni C1-2013 – 1771 –D-1-2013 674   


POR E PON FSE FESR 

(VEDI)

 

Contatti

Home
Recapiti
Via Gramsci, snc Augusta SR 96011
Phone
+39 0931 993733
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.